Popsophia, il festival nazionale della pop filosofia, si prepara a tornare con una nuova edizione ricca di sorprese, in ...
ARCOmadrid torna dal 5 al 9 marzo 2025. L'edizione di quest'anno si concentra su artisti latinoamericani e nuove proposte: ...
Guido Guidi, Gerry Johansson, Takashi Homma, Terri Weifenbach e Vanessa Winship nella mostra The Subject Matters, fino al al ...
Kinetic Bodies è la rassegna video che esplora la danza come resistenza: sullo schermo, le opere di Luca Guadagnino, Fritz Lang e Tracey Emin ...
7000 anni di opere d’arte antica, ma anche fotografia, gioielli e design. Tefaf torna a metà marzo 2025 (e include anche un ...
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità culturali e della loro rappresentazione: la parola a Maria Dias ...
Dopo i primi due cicli di eventi realizzati nel 2024, anche per tutto il 2025 il programma biennale della GAMeC - Galleria ...
Nelle sale la versione restaurata del film-capolavoro che parla di amore, tradimento, tempo, illusione. E li rende universali ...
Lo storico Hamam Zeyrek Çinili di Istanbul si apre all'arte contemporanea con la mostra di Alekos Fassianos, tra mitologia e memoria ...
Fino al 15 giugno 2025 i dipinti di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini portano a Palazzo Martinengo di ...
Harmonic Room: Alessandro Sciaraffa trasforma gli spazi dell’ex Chiesa di San Mattia, a Bologna, in una cassa di risonanza di energie e suoni ...
Figura chiave dell’Arte Concettuale e Minimale, pioniere delle ricerche sul confine tra parola e immagine, Mel Bochner è ...