Sabato 1 marzo 2025, alle ore 14, torna Staglieno delle Meraviglie, visita narrata al Cimitero Monumentale di Staglieno. Un ...
Quattro chiacchiere con Flavio Manzoni, a capo del design Ferrari, che ci ha raccontato molte curiosità sulle Rosse di oggi e ...
L'INPS ha pubblicato le tabelle ufficiali con la rivalutazione degli assegni per il 2025 e ha aggiornato il calendario dei ...
Sabato 8 febbraio 2023, alle ore 14.30, è in programma una visita guidata al cimitero monumentale di Staglieno (tour dell'architettura). Conferenza itinerante a cura di Debora Colombo, a cura di Genov ...
Non sono affatto incoraggianti i risultati dell’indagine «Acque Senza Veleni» condotta da Greenpeace: il 79% dei campioni di acque potabili analizzati in 235 città italiane, da nord a sud ...
In Italia l'inquinamento da Pfas (per meglio dire, la contaminazione) nell'acqua potabile non è limitata a poche aree particolari: è ovunque. A rivelarlo è l’indagine indipendente "Acque ...
«Questo è sicuramente l'anno di svolta per le metropolitane». Eugenio Patanè, assessore ai Trasporti del Comune, spiega come la quarta linea della metropolitana, il cui tracciato è stato ...
Il battesimo, a Villa Madama, vedrà in campo il tandem costituito dal vicepremier e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ...
San Luigi dei Francesi inaugura domani la nuova illuminazione. La chiesa, che si affaccia su piazza del Popolo, tra il Pantheon e piazza Navona, è una delle più amate da romani e turisti.
È morta a 84 anni Anna Maria De Vita, docente di diritto privato comparato all'Università di Firenze, dove fu la prima donna a diventare professoressa ordinaria di giurisprudenza nel 1986.
Trenta stazioni in totale su poco più di 30 chilometri di linea, due depositi, un parcheggio di scambio, quattro fermate con scambi di linea sulle altre metro e tre con scambi con le ferrovie ...
Per Cecilia D'Elia, senatrice del Pd, "è molto importante che ci sia un'opposizione nella società, di associazioni, organizzazioni, sindacati, perché questo decreto in realtà non tratta della ...