Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
In fase di restauro l'opera pittorica di Cesare Sermei “il Giudizio Universale”, un'opera di grandissima importanza. Da molto tempo trascurata, la comunità dei frati assieme al capo restauratore ...
Un detenuto ha letto al premio Nobel la sua breve poesia: Se sei sempre stato libero, il bisogno di esserlo non lo capisci. Poi ti capita di entrare qui, in un posto che credevi di conoscere perché è ...
Nulla sarebbe ed è più contrario alla “visione” francescana di una vacua retorica sulla “bontà” del Santo, magari in chiave ecologistica,animalistica, etc. Francesco è “alter Christus” in tutto.
Il crocifisso di S.Damiano aveva rivelato a Francesco una cosa molto importante che cercò di non dimenticare, anzi che fu la guida costante della sua vita. La povertà non consisteva nell'aiutare i ...
Nell’udienza generale di mercoledì, 25 giugno, papa Francesco ha tenuto la seconda catechesi dedicata alla Chiesa in quanto appartenenza al popolo di Dio. Ha detto esplicitamente che la Chiesa è "una ...
Gesù, ti presento tutte le mie paure: la paura di essere ri­fiutato da Dio, la paura nei confronti degli altri, la paura di certi luoghi e animali, la paura dinanzi al futuro e a situazio­ni difficili ...
[262] Il Signore ti benedica e ti custodisca, mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te. Rivolga verso di te il suo sguardo e ti dia pace. Il Signore benedica te, frate Leone Nota autografa: ...
Nella Lettera a tutto l’Ordine, rivolgendosi in particolar modo ai sacerdoti della sua famiglia religiosa, Francesco si mostra come un uomo riconciliato con la propria piccolezza, che diviene anzi il ...
Sequela, comunione e condivisione: sono queste le tre dimensioni in cui vivere la celebrazione dell’Eucaristia. Lo ha affermato papa Francesco nell’Omelia di giovedì 30 maggio 2013, in occasione della ...
L’ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina di Roma è stato insignito del titolo “Casa di Vita”, per il suo impegno a favore degli ebrei perseguitati durante l’occupazione nazista. Un premio ...
L'inquietudine di fronte a decisioni da prendere: Esaminiamo ora un'ultima ragione, che ci fa perdere ogni tanto la pace, cioè il turbamento della coscienza che può attanagliarci quando dobbiamo ...